TERZA EDIZIONE

21-06-2025

"La prima edizione è stata un successo!
vi aspettiamo numerosi il 15 Giugno 2024 per la 2° edizione"

-- Ass. Festeggiamenti San Pellegrino --

APERTURA ISCRIZIONI
14 Febbraio 2025

Le quote di iscrizione per la gara sono le seguenti:

DAL 14.02.2025 AL 18.02.2025

  • € 18,00 per gara svolta individualmente (Singoli)
  • € 32,00 per la gara svolta a coppie (TEAM DOUBLE)


DAL 19.02.2025 AL 30.04.2025

  • € 23,00 per gara svolta individualmente (Singoli)
  • € 38,00 per la gara svolta a coppie (TEAM DOUBLE)


DAL 01.05.2025 AL 18.06.2025

  • € 28,00 per gara svolta individualmente (Singoli)
  • € 43,00 per la gara svolta a coppie (TEAM DOUBLE)


Di seguito trovi i link per scaricare i documenti necessari a completare l’iscrizione:

Sono disponibili tutte le foto della 2° Edizione

Classifiche 2024

Iscritti 2024

Gli "highlights" della seconda edizione

Gli sponsor

Storia

Il termine Bisnenti

Il termine “Bisnenti” significa due volte niente,originariamente con questo appellativo venivano chiamati i contadini senza terra e i boscaioli senza bosco;persone cioè che vivevano nell’assoluta povertà.

Ma durante tutto l’800 con il termine “Bisnenti” vennero denominati gli abitanti dei paesi montelliani, circa 8000 persone, la cui unica fonte di sussistenza consisteva nel rubare il legname del Montello. Pertanto nonostante il fatto che questi ex abitanti fossero occupati nella manutenzione del bosco e che potessero usufruire dei suoi prodotti secondari, molto frequenti erano i furti di legname e le pratiche di pascolo abusivo.

La repubblica di Venezia sorvegliava l’area tramite i “saltari”, i guardiani del bosco, e i Bisnenti per procurarsi la legna da ardere o da scambiare dovevano evitare la polizia con astuzia,velocità e un briciolo di fortuna.

Contatti

I nostri Contatti

Di seguito trovi inostri recapiti telefonici, email ed indirizzo per richiedere informazioni sull’evento.

Con il patrocinio di